Lettera aperta alla città
- Francesca Mazzocchi
- Categoria: Politica locale
- Visite: 790
Lunedì sera alla Casa delle Culture si è discusso sulla gestione dei rifiuti nel nostro territorio, dalla raccolta allo smaltimento, passando da un esperimento circoscritto di porta a porta che attesta la raccolta differenziata complessiva del nostro Comune al 29, 3%.
Una riflessione sull'incontro degli Assessori al Bilancio dei comuni di Massa e di Carrara
- Massimo Michelucci
- Categoria: Politica locale
- Visite: 816
Sabato 4 settembre, a Massa, alla festa dell'Associazione 28 Aprile (un gruppo che in dissidio col PD locale ha eletto il Sindaco Pucci) ho ascoltato un dibattito sui conti degli enti locali. I relatori erano Giuseppina Andreazzoli, assessore alle finanze a Carrara, del PD, e Alessandro Volpi suo collega al Comune di Massa, della "28 Aprile".
Quale sviluppo per Marina di Carrara?
- Riccardo Canesi
- Categoria: Politica locale
- Visite: 755
Pubblichiamo questa replica di Riccardo Canesi ad alcuni articoli comparsi in cronaca di Carrara del quotidiano "La Nazione" sul rilancio di Marina di Carrara
Massa. Scale mobili. Il confronto e il dialogo come sale della democrazia
- Buratti Gino, Roberto Faina, Aladino Landi. Riccardo Mannella
- Categoria: Politica locale
- Visite: 1019
Ci fa piacere che Elena Cordoni e Francesco Bertelloni abbiano dimostrato di condividere l'idea che il confronto e il dialogo sono il sale della democrazia. Il che ci riporta alla centralità del percorso, che resta importante anche quando la meta può essere comunque apprezzabile.
Massa. le scale mobili. Lettera aperta di Franca Leverotti
- Franca Leverotti
- Categoria: Politica locale
- Visite: 1057
Lettera aperta al Sindaco, alla Giunta, ai Consiglieri Comunali
Leggo sul giornale La Nazione che l’assessore Nardi “respinge l’ipotesi di osservazioni” “dopo le speranze aperte da una frase del sindaco” ai progetti (ignoti a tutti) che riguardano la costruzione delle scale mobili e di un ristorante al castello Malaspina e distribuirà un libretto a tutti i cittadini per informarli delle opere che verranno realizzate (libretto - presumo - stampato a spese dei contribuenti).
Massa: le scale mobili. La pigrizia politica di alcune forza politiche...
- Gino Buratti, Roberto Faina, Aladino Landi, Riccardo Mannella
- Categoria: Politica locale
- Visite: 737
Qualche giorno fa è stata pubblicata sulla cronaca locale una nota di Carlo Paolini, coordinatore di SEL, che definiva affetti da "pigrizia mentale" i singoli cittadini, le forze politiche e sociali che hanno espresso perplessità in merito ad alcuni progetti del PIUSS.
L'Amministrazione Comunale di Massa, all'interno del PIUSS, ha in programma la realizzazione di scale mobili lungo la salita del borgo antico che porta al castello medioevale dei Malaspina. Nonostante la richiesta di confronto su un tema a rilevante impatto ambientale e culturale, l'Amministrazione Comunale sembra poco propensa al dialogo. Su quetso tema pubblichiamo la lettera alle Autorità dell'Associaizone "Italia Nostra", sezione di Massa e Montignoso.
Scale mobili a Massa: lettera di Italia Nostra alle Autorità
- Bilancio partecipato nel comune di Massa: comunicato stampa
- Bilancio Partecipato nel Comune di Massa
- Lettera aperta al sindaco Pucci: Riflessione sulle scale mobili
- Quod non fecerunt barbari fecerunt "admistratori carrarini": basta con la svendita
- Assemblea generale di verifica dello stato di avanzamento dei lavori del progetto
- Carrara che passione!
Pagina 8 di 10