Lettera dalla Palestina: dobbiamo fare qualcosa
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Palestina
- Visite: 323
Cari amici,
abbiamo manifestato la nostra collera e la nostra rabbia contro l'ingiustizia, l'occupazione e i massacri.
Molto bene.
Siamo stati ascoltati? Fatta eccezione per le persone che già si dedicano ala causa?
Non mi faccio illusioni, e non fatevene neanche voi.
Come agire concretamente per costringere i nostri governi a reagire?
Propongo questo:
abbiamo manifestato la nostra collera e la nostra rabbia contro l'ingiustizia, l'occupazione e i massacri.
Molto bene.
Siamo stati ascoltati? Fatta eccezione per le persone che già si dedicano ala causa?
Non mi faccio illusioni, e non fatevene neanche voi.
Come agire concretamente per costringere i nostri governi a reagire?
Propongo questo:
Fermate questa guerra (Sindyanna)
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Palestina
- Visite: 315
LiberoMondo sta seguendo l'evolversi della difficile situazione in Palestina anche grazie ai contatti con le organizzazioni partner presenti nell'area.
Qui di seguito riportiamo un'interessante contributo che abbiamo ricevuto da Sindyanna, organizzazione con cui collaboriamo dal 2004. Oltre ad avere avuto il piacere di ospitare loro rappresentanti, abbiamo avuto modo di apprezzare il loro lavoro nel corso dei viaggi di verifica effettuati in Palestina da personale di LiberoMondo.
Qui di seguito riportiamo un'interessante contributo che abbiamo ricevuto da Sindyanna, organizzazione con cui collaboriamo dal 2004. Oltre ad avere avuto il piacere di ospitare loro rappresentanti, abbiamo avuto modo di apprezzare il loro lavoro nel corso dei viaggi di verifica effettuati in Palestina da personale di LiberoMondo.
Cari partner di Sindyanna,
Ancora una volta la nostra regione sguazza nel sangue del popolo palestinese. Sindyanna of Galilee, un'organizzazione di commercio equo che mira a costruire ponti tra israeliani e palestinesi, guarda con dolore al modo con cui l'esercito israeliano provoca la devastazione a Gaza. Noi crediamo, ora più che mai, che dobbiamo lavorare con le altre forze di pace nella nostra regione e nel mondo per fermare questa guerra, offrendo alternative alla politica israeliana di dominazione attraverso la forza. Ora più che mai noi abbiamo bisogno della vostra solidarietà in modo che l'idea che ci unisce, quella di un mondo più equo, si possa realizzare.
In questo sforzo Sindyanna si è unita con le altre organizzazioni che stanno dietro le opinioni espresse sul sito internet di Challenge (www.challenge-mag.com).
Ancora una volta la nostra regione sguazza nel sangue del popolo palestinese. Sindyanna of Galilee, un'organizzazione di commercio equo che mira a costruire ponti tra israeliani e palestinesi, guarda con dolore al modo con cui l'esercito israeliano provoca la devastazione a Gaza. Noi crediamo, ora più che mai, che dobbiamo lavorare con le altre forze di pace nella nostra regione e nel mondo per fermare questa guerra, offrendo alternative alla politica israeliana di dominazione attraverso la forza. Ora più che mai noi abbiamo bisogno della vostra solidarietà in modo che l'idea che ci unisce, quella di un mondo più equo, si possa realizzare.
In questo sforzo Sindyanna si è unita con le altre organizzazioni che stanno dietro le opinioni espresse sul sito internet di Challenge (www.challenge-mag.com).
Campagna emergenza GAZA (Senza Confini ONLUS)
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Palestina
- Visite: 329
Per la terza volta in pochi anni la situazione in Palestina ci coinvolge e ci costringe ad attivare una rete di solidarietà per la popolazione palestinese.
Il nostro principale partner in Palestina, PARC, ha lanciato un appello internazionale per aiutare le persone intrappolate nella Striscia di Gaza. PARC sta raccogliendo fondi per la preparazione di pacchi viveri che riesce a far entrare nella Striscia attraverso le organizzazioni internazionali. Un canale sicuro per far arrivare a destinazione un aiuto umanitario, come già fu necessario fare nel 2002 all'inizio della seconda Intifada e nel 2008 quando non fu più possibile acquistare il cous cous prodotto dalle donne di Gaza.
Il nostro principale partner in Palestina, PARC, ha lanciato un appello internazionale per aiutare le persone intrappolate nella Striscia di Gaza. PARC sta raccogliendo fondi per la preparazione di pacchi viveri che riesce a far entrare nella Striscia attraverso le organizzazioni internazionali. Un canale sicuro per far arrivare a destinazione un aiuto umanitario, come già fu necessario fare nel 2002 all'inizio della seconda Intifada e nel 2008 quando non fu più possibile acquistare il cous cous prodotto dalle donne di Gaza.
Sosteniamo il pacifismo israeliano (P. Hutter, M. Ovadia, S. Sinigaglia)
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Palestina
- Visite: 442
Tra le tante manifestazioni e iniziative per il cessate il fuoco e per la soluzione del problema palestinese, anche quella di Paolo Hutter, Moni Ovadia, Susanna Sinigaglia, che in una lettera aperta invitano a sostenre il pacifismo israeliano.
«Abbiamo ragionato un po' su cosa fare di utile dall'Italia - scrivono Paolo Hutter, Moni
Ovadia, Susanna Sinigaglia - e pensiamo che sia sicuramente importante e positivo, anzi necessario dare un sostegno ai pacifisti israeliani nel momento forse più difficile della loro storia.
Ovadia, Susanna Sinigaglia - e pensiamo che sia sicuramente importante e positivo, anzi necessario dare un sostegno ai pacifisti israeliani nel momento forse più difficile della loro storia.
Pagina 8 di 49