Una convocazione spirituale per la giustizia e la pace
- Pax Christi Italia
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 460
Pax Christi accompagna la giornata dell' 8 giugno con momenti personali e comunitari di preghiera. L'incontro orante in Vaticano per la pace tra israeliani e palestinesi è una convocazione spirituale e morale per tutti. Esprime in qualche modo la spiritualità abramitica, ricordata da papa Francesco sulla spianata delle Moschee al Gran Muftì di Gerusalemme nel suo recente viaggio: "Davanti al mistero di Dio siamo tutti poveri, sentiamo di dover essere sempre pronti ad uscire da noi stessi docili alla chiamata che Dio ci rivolge, aperti al futuro che Lui vuole costruire per noi".
Niente nuvole sull'Arena
- Martina Pignatti Morano
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 603
Il 25 aprile all'Arena di Verona c'era una luce abbagliante, il sole per fortuna splendeva tutto il pomeriggio e l'evento ha ridato fiducia a migliaia di persone nel movimento per la pace. Certamente i tempi limitati, e l'obbligo imposto dalla Fondazione Arena di mantenere prevalente la componente artistica dell'evento, hanno costretto gli organizzatori a limitare il numero degli interventi, ma decine e decine di persone hanno parlato dal palco. Donne e uomini di tutte le età, con proposte costruttive che andavano ben oltre il semplice e necessario NO agli F35, portavoci di reti più che di singole organizzazioni.
Luci ed ombre dell’arena di Verona 25 aprile
- Antonino Drago
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 641
Cominciamo dalle luci. La prima luce venuta dalla riunione di Verona è che il movimento c’è! Lo “zoccolo” duro del pacifismo ha reagito positivamente all’appello. In tempi di assenteismo e astensionismo politico la presenza di 13mila persone è una fatto molto importante. Essi hanno risposto consegnando un patrimonio di esperienze accumulate dal volontarismo di base; ora agli organizzatori possono far conto su una base forte che vuole indirizzarsi verso una politica incisiva.
I costruttori di pace, di nuovo in Arena, a Verona
- Autore: Mons. Giancarlo Bregantini
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 471
Sarà un grande dono per la città di Verona e per la chiesa italiana tutta il ritorno in Arena dei “costruttori di pace”. Ne avevamo bisogno. Perché in questo grave tempo di crisi, che coinvolge tutti, che rischia di travolgerci e non solo di coinvolgerci, può addirittura sembrare “ozioso” manifestare per la pace. Quasi avessimo problemi più grandi da affrontare….e solo dopo, se c’è tempo, ci sarà spazio per le manifestazioni per la pace!
Pagina 23 di 40