Nell'Europa del virus i bombardieri Usa da attacco nucleare
- Manlio Dinucci
- Categoria: Commercio e industria armi
- Visite: 530
L’arte della guerra. A causa del Coronavirus American Airlines e altre compagnie aeree statunitensi hanno cancellato molti voli per l'Europa. C'è però una «compagnia» Usa che, viceversa, li ha aumentati: la US Air Force.
Silenzi e omertà che proteggono lo stragista di Hanau
- Giorgio Beretta
- Categoria: Commercio e industria armi
- Visite: 864
Licenza di sparare. Le norme europee e anche italiane sulla detenzione di armi rappresentano una porta spalancata non solo per il “lupo solitario”, ma anche per gruppi ispirati da ideologie di stampo xenofobo.
Con Pax Christi in merito alla decisione del governo di avviare la cosiddetta “fase due” con l’acquisto di altri 90 cacciabombardieri F35
- Tavola della Pace e della Cooperazione Onlus
- Categoria: Commercio e industria armi
- Visite: 526
Diciamo pure che siamo anche delusi perché avevamo sperato nella coerenza di coloro che, nel recente passato, avevano manifestato contrarietà alla prospettiva che l’Italia bruciasse preziose risorse finanziarie per dotarsi di quelle micidiali macchine di morte, che sono gli F35.
No F35: Mozioni su F-35 alla Camera: passaggio inutile che permette la continuazione del programma
- Rete della Pace, Sbilanciamoci, Rete Italiana per il Disarmo
- Categoria: Commercio e industria armi
- Visite: 544
La Campagna “Taglia le ali alle armi” esprime la sua grande delusione per il dibattito avvenuto alla Camera sulle Mozioni parlamentari relative al Programma dei cacciabombardieri F-35.
La Mozione della maggioranza (presentata da Partito Democratico e Movimento 5 Stelle) non chiede il taglio o la sospensione del programma, ma solo “a valutare le future fasi del programma tenendo conto dei mutamenti del contesto geopolitico, delle nuove tecnologie che si stanno affacciando, dei costi che si profilano, degli impegni internazionali assunti dall'Italia, delle esigenze di contenimento della spesa pubblica, della tutela e delle opportunità dell’industria italiana del comparto difesa e dell’occupazione, al fine dell’accrescimento del know-how nazionale, dell’accesso alla tecnologia straniera e delle risorse disponibili”.
Pagina 6 di 33