Ebrei e Palestinesi patrimonio dell'umanità
- Chiesa di tutti Chiesa dei poveri
- Categoria: Palestina
- Visite: 267
La guerra non solo provoca catastrofi immediate, ma travolge e sconvolge anche valori e processi di lungo periodo. Tra le cose più preziose che vengono messe in crisi dalla tragedia di Gaza c’è anche il dialogo ebraico-cristiano intrapreso dopo il Concilio, volto a ritrovare e condividere tutto ciò che unisce le due religioni.
Ora non può esserci niente di più lontano e inaccettabile per i cristiani di ciò che sta avvenendo a Gaza ad opera delle Forze Armate e dello Stato di Israele, mentre ogni protesta o critica a tale azione, che venga dalle piazze o dagli studenti delle Università o dall’ONU e perfino dagli Stati Uniti viene respinta e tacciata di antisemitismo, e perciò da condannare come continuazione sotto altra forma della Shoà.
Dinamica della guerra: ad ogni azione corrisponde una reazione sempre più intesa, sempre più letale
- Elena Pasquini
- Categoria: Palestina
- Visite: 259
Fano è una città splendida. Lo è anche il Medio Oriente, di uno splendore diverso. Una qualche sorta di luce, però, l’abbiamo in comune. Come il mare e il destino. La pioggia dall’Iran su Israele e il potenziale di destabilizzazione di una regione, e del mondo, che questa guerra porta con sé è l’esito di una logica ferrea della quale tutti possiamo essere vittime. Folle, ma ferrea, studiata dalla scienza che coltiviamo per ucciderci come da quella che cerca vie per la pace.
Teoria dinamica: ad ogni azione corrisponde una reazione sempre più intesa, sempre più letale. Dinamica della guerra. Logica dell’escalation che l’arroganza di chi decide se usare la forza o meno crede di poter gestire e controllare.
Lettera Appello: mai indifferenti. Voci ebraiche per la pace
- Gruppo di 54 persone ebree
- Categoria: Palestina
- Visite: 253
Siamo un gruppo di ebree ed ebrei italiani che, dopo la ricorrenza del Giorno della Memoria e nel vivere il tempo della guerra in Medio Oriente, si sono riuniti e hanno condiviso diversi sentimenti: angoscia, disagio, disperazione, senso d’isolamento.
Per una pace ingiusta
- Raniero La Valle
- Categoria: Palestina
- Visite: 230
Credo che dobbiamo alzare il livello di coscienza riguardo alla tragedia in atto a Gaza. La guerra di Gaza è di fatto una radiografia della situazione mondiale, è una confessione sullo stato del mondo.
L'evento di Gaza non è una guerra, ma è un genocidio, e come tale rappresenta il punto di caduta della nuova concezione della guerra quale è stata adottata a partire dalle scelte strategiche sulla sicurezza compiute degli Stati Uniti dopo gli attentati alle Torri gemelle dell'undici settembre 2001.
Pagina 8 di 59