30 gennaio, 1948-2018, 70esimo anniversario: La straordinaria attualità di Gandhi: religione e politica contro ogni guerra
- Mao Valpiana
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 641
Non aveva partecipato ai festeggiamenti per l’indipendenza indiana, dopo averla conquistata con il satyagraha (la forza della verità o nonviolenza), perché la separazione tra India e Pakistan era per lui una grande sconfitta. E’ stato assassinato da un giornalista indù, alla testa di un complotto, che non gli aveva perdonato la sua azione per la riconciliazione religiosa e la sua apertura ai musulmani. Gandhi, che era di religione indù, fu considerato dai fondamentalisti di entrambe le parti come un traditore. Sono passati 70 anni, da quel 30 gennaio del 1948, e il fondamentalismo fanatico pseudo religioso è ancora un pesante ostacolo per tanti processi di pacifica convivenza.
Manuale per l'azione diretta nonviolenta
- Maria G. Di Rienzo
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 1440
Pubblichiamo questo manuale curato da Maria G. Di Rienzo, riproposto nella newsletter del Centro di ricerca per la pace e i diritti umani, che ha avuto ampia circolazione nello scorso decennio nei movimenti ecologisti, femministi, nonviolenti. Il testo è possibile consultarlo anche in formato pdf.
4 novembre: "Ogni vittima ha il volto di Abele"
- Centro di ricerca per la pace e i diritti umani
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 653
Intendiamo proporre per il 4 novembre l'iniziativa nonviolenta "Ogni vittima ha il volto di Abele".
Proponiamo che il 4 novembre si realizzino in tutte le città d'Italia commemorazioni nonviolente delle vittime di tutte le guerre, commemorazioni che siano anche solenne impegno contro tutte le guerre e le violenze.
Forze nonviolente
- Rosella De Leonibus
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 692
Un'immagine vale più di mille parole, dicevano gli antichi cinesi. Per parlare di uno stile di presenza, di atteggiamenti, di differenze nel comunicare e nello stare in relazione da parte delle forze dell'ordine prendiamo avvio da un cortometraggio, che alcuni anni fa è stato premiato nel corso di importanti festival di settore, come Linea d'ombra, Lo sbarco dei corti, Capalbio film festival, Fano Film Festival.
Pagina 18 di 74