Chernobyl in Amazzonia
- Avaaz.org
- Categoria: Ambiente
- Visite: 825
Cari amici, ,
La sentenza finale è imminente dopo una lunga battaglia legale tra il gigante petrolifero Chevron e le coraggiose popolazioni indigene dell’Amazzonia ecuadoriana, che chiedono un risarcimento per le tonnellate di rifiuti tossici scaricate nella foresta pluviale. ?
Gabriele (Italia Nostra): "Basta con le funivie!"
- Redazione "Città della Spezia"
- Categoria: Ambiente
- Visite: 811
Val di Magra - Val di Vara. "Ho appreso dalla stampa che i sindaci delle Cinque Terre hanno bocciato la funivia proposta da un consigliere comunale della Spezia e che avrebbe dovuto collegare la città con il monte Parodi. Non c'era bisogno del loro autorevole parere per capire che si trattava di un'idea provocatoria anche se per niente originale.
Rifiuti: Avenza o Campania
- Meetup Carrara
- Categoria: Ambiente
- Visite: 684
Il Meetup di Carrara invita i cittadini di Carrara, ed in particolare gli abitanti di Avenza, ad informarsi e prendere coscienza di quanto sta realmente accadendo nella propria città e nel proprio quartiere, a cercare indizi, tra le righe dei comunicati ufficiali, delle manovre economiche che stanno avvenendo all’ombra dei rifiuti e sulla pelle dei cittadini.
Lettera aperta alla Regione Toscana
- Coordinamento Rifiuti Zero Toscana Costa
- Categoria: Ambiente
- Visite: 477
La pubblicazione dei dati relativi al trattamento dei rifiuti nella Regione Toscana scatta una fotografia impietosa di una gestione dei rifiuti fallimentare e antiecologica.
Una raccolta differenziata al 36% è di ben 9 punti percentuali sotto al minimo di legge, che attualmente è fissato al 45%, ed è cresciuta di soli 3 punti negli ultimi 4 anni, a fronte di un limite di legge che a partire dal 2012 sarà al 65%. Come potrà quindi crescere nei prossimi tre anni dei 30 punti percentuali necessari per non continuare ad essere fuori legge?
Ricostruire con l'aiuto della memoria
- Vincenzo Borruso
- Categoria: Ambiente
- Visite: 603
Spesso gli errori hanno una capacità di perpetuarsi che vince qualunque buona intenzione. Specie nei grandi rivolgimenti, come quelli innescati da guerre o terremoti, cambiamenti demografici nei quali si affacciano grandi idee come novità, ma che la storia ha già condannato. Fra queste l' idea delle new town, le nuove città, dei quartieri periferici ai margini delle comunità storiche distrutte o in fase di tumultuosa crescita.
Marcia della Pace Benevento - Pietrelcina. Ginocchio lancia monito a politici
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Ambiente
- Visite: 1098
Il Diritto di stare al freddo mentre il pianeta si scalda (Di Rienzo Maria)
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Ambiente
- Visite: 796
Da dodici anni Sheila Watt-Cloutier fa qualcosa che suona un pò strano: come dice lei stessa, difende per il proprio popolo, gli Inuit, "il diritto di stare al freddo". Le vite degli Inuit, infatti, sono direttamente minacciate dal surriscaldamento globale. Sheila vive in una remota comunità del circolo polare artico e quest'anno il suo nome è fra i 181 segnalati per il premio Nobel. "È stato un compito duro e difficile portare all'esterno il nostro messaggio. Non siamo che 155.000 e viviamo letteralmente in capo al mondo, per cui molta gente non sapeva neppure che esistiamo".
Ma Sheila, una donna ordinaria e comune, senza alcun aggancio politico, ha saputo usare molto bene ciò di cui è fornita: determinazione e forza d'animo. Ha prodotto e partecipato a documentari, ha rilasciato interviste, presentato appelli, ha narrato la storia del suo popolo davanti al governo canadese e alle Nazioni Unite. "Cos'ho fatto? In realtà tutto quel che ho fatto è stato dare un volto umano alla devastazione provocata dal surriscaldamento del pianeta, agli effetti che essa ha sulle persone reali, sulle loro vite e sul loro ambiente".
- Perché diciamo no allaeroporto di Viterbo (Antonella Litta)
- Il ritorno dei cip6: politica da inquinamento (Alex Zanotelli)
- Il ritorno dei CIP6 e il gioco linguistico del "rinnovabile" (Erika Gerardini)
- Emergenza rifiuti: la situazione a Massa Carrara (Ass. Cà Michele)
- E' al colmo la feccia (Alex Zanotelli)
- A proposito delle nomine al Parco delle Apuane (Nicola Cavazzuti)
Pagina 6 di 7