Porti aperti alle navi che trasportano bombe?
- Amnesty International Italia - Comitato per la riconversione RWM e il lavoro sostenibile - Fondazione Finanza Etica - Movimento dei Focolari Italia - Oxfam Italia - Rete della Pace - Rete Italiana per il Disarmo - Save the Children Italia
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 621
La nave saudita «Bahri Yanbu», carica di armi che rischiano di essere utilizzate anche nella guerra in Yemen, sta cercando di attraccare nei porti europei per caricare armamenti destinati alle forze armate della monarchia assoluta saudita. Dopo aver caricato munizioni di produzione belga ad Anversa, ha visitato o tentato di visitare porti nel Regno Unito, in Francia e Spagna, e dovrebbe attraccare nel porto italiano di Genova a partire dal 18 maggio prossimo.
Solidarietà alla famiglia di Torrenova: lettera al presidente della Repubblica
- I genitori e gli insegnanti dell’I.C. Simonetta Salacone
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 522
Siamo genitori e insegnanti dell’I.C. Simonetta Salacone, la scuola che frequentano tre delle quattro figlie di Suzana, la donna rom (nata in Italia) che ha finalmente avuto la possibilità di dare una casa alla sua famiglia con l’assegnazione di un alloggio popolare a Torrenova.
Un diritto che si è conquistata regolarmente e legalmente.
Pluralismo dell'informazione: Lettera aperta a Fabio Fazio conduttore televisivo di "Che tempo che fa"
- Mao Valpiana
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 532
Gentile signor Fazio,
il segretario della Lega, nonchè Ministro dell'Interno pro tempore, ha rifiutato di comparire alla Sua trasmissione, e Lei se ne è rammaricato, in nome del pluralismo dell'informazione, perchè avrebbe voluto porgli domande sull'Europa, sulla mafia, sulla legittima difesa, ecc.
Le parole sono finestre (oppure muri)
- Associazione Trentuno Settembre
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 529
Quando un maschile e un femminile si incontrano, la seconda è una declinazione morta.
La signora grammatica da tempo vuole così: le donne sono il soggetto sottinteso della lingua italiana. Il plurale maschile rappresenta uomo e donna, c'è chi la considera un'unione forzata - visto che i soggetti di fatto restano due - e c'è chi la trova solo una convenzione complicata da cambiare.
25 aprile: la libertà ritrovata
- Liliana Segre
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 676
Per me il 25 aprile del 1945 non fu il giorno della Liberazione. Non poteva esserlo perché io quel giorno ero ancora prigioniera nel piccolo campo di Malchow, nel Nord della Germania. C’era un grande nervosismo da parte dei nostri aguzzini, ma non sapevamo nulla di quel che accadeva in Europa.
La propaganda che nega la realtà e chi veramente aiuta gli ultimi. Di ogni latitudine
- Alessio Di Florio
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 655
Domenica 10 marzo, ora di pranzo. Irrompe nella tranquillità domenicale la notizia di un disastro aereo in Africa. Un Boeing 737 della Ethiopian Airlines è precipitato 6 minuti dopo essere decollato da Addis Abeba. E’ una strage, 157 i morti. Tra loro 8 cittadini italiani, tra cui alcune persone impegnate nella cooperazione internazionale.
Riparte l’azione NO F-35: “Governo e Parlamento non spendano 10 miliardi per nuovi caccia da guerra”
- Rete della Pace
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 547
Presentate a Roma le iniziative della società civile contro la partecipazione italiana al programma Joint Strike Fighter.
Anche il Governo Conte ha sottoscritto contratti per la continuazione degli acquisti e nei prossimi mesi dovrà essere presa la decisione definitiva. In gioco fin da subito 3,7 miliardi che potrebbero arrivare a 10 (per solo acquisto). Se non si cambierà rotta. Le alternative possibili: welfare, lavoro, istruzione, diritti, ambiente.
Pagina 23 di 42