Un presidio di solidarietà sgomberato con polizia, blindati e ruspe
- Michele Borgia
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 537
Il 22° sgombero in 3 anni.
Senza rispetto, senza umanità, le loro povere cose - tende, lettini, sacchi a pelo, vettovaglie - distrutti e buttati al macero.
La politica della falsità, che finge di risolvere problemi, ma in realtà ne crea di più grandi.
Stanno sistematicamente portando avanti i loro più biechi progetti, i loro sogni di oppressione.
Beati gli operatori di pace
- Ivo Muser, Vescovo della Diocesi di Bolzano-Bressanone
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 668
In occasione della conclusione, 100 anni fa, della prima guerra mondiale, il vescovo diocesano Ivo Muser della Diocesi di Bolzano-Bressanone, ha pubblicato una lettera pastorale molto forte,”Beati gli operatori di pace” che condividiamo come ulteriore contributo per riflettere e prendere le distanze da certi nostalgici trionfalismi.
Anche la cultura uccide
- Chiesa di tutti Chiesa dei poveri, Raniero La Valle
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 580
Care amiche ed amici,
prendiamo il lutto perché il Senato ha approvato la legge sulla legittima difesa, difesa che dalle nuove norme viene presunta in una indeterminata serie di casi sempre come proporzionata e legittima. In tal modo viene meno il giudizio, caso per caso, della liceità e della proporzione di una violenza inflitta a terzi, fino ad ucciderli, che saggiamente l’attuale Codice penale affida al giudice, come interprete dell’interesse supremo dello Stato a impedire che ciascuno si faccia giustizia da sé, in una lotta di tutti contro tutti.
Abbiate il coraggio di restare soli
- Mimmo Lucano
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 803
È inutile dirvi che avrei voluto essere presente in mezzo a voi non solo per i saluti formali ma per qualcosa di più, per parlare senza necessità e obblighi di dover scrivere, per avvertire quella sensazione di spontaneità, per sentire l’emozione che le parole producono dall’anima, infine per ringraziarvi uno a uno, a tutti, per un abbraccio collettivo forte, con tutto l’affetto di cui gli esseri umani sono capaci.
Riace: tra legalità e giustizia
- ComboniFem - Redazione Newsletter Suore Comboniane
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 533
Ci preme sostare sul caso Riace, perché aiuta a riflettere sul rapporto fra “leggi” e “giustizia”.
Gli arresti domiciliari chiesti dalla procura di Locri per il sindaco di Riace, Domenico Lucano, erano davvero necessari? Non era più auspicabile un provvedimento di altro tipo?
Le accuse di malversazione, truffa ai danni dello Stato e concussione, sono già state smantellate dal giudice per l’indagine preliminare, il gip di Locri: «Nessuno ha intascato un centesimo».
Giustizia e legalità, il caso Riace
- Enrico Peyretti
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 503
Il principio dichiarato da Mimmo Lucano, sindaco di Riace (arrestato per violazione di norme sull'immigrazione e sui rifiuti) <<antepongo la giustizia alla legalità>>, è giusto, ma va chiarito.
Vicofaro, don Biancalani non si arrende: ecco i materassi in chiesa
- Don Massimo Biancalani
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 515
Dopo l'ordinanza di sgombero della canonica per motivi di sicurezza fatta dal Comune,il parroco ha deciso di trasferire tutti i suoi ospiti in chiesa.
Pagina 24 di 40