• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Un grazie e un abbraccio di Pace a tutte le persone presenti qua oggi

In questo fine settimana, oltre 100 città in Italia hanno risposto all’appello della Rete italiana Pace e Disarmo e della rete European for Peace che chiede: TACCIANO LE ARMI, NEGOZIATO SUBITO!

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia che fin dal primo giorno abbiamo condannato, ha riportato la guerra nel cuore dell’Europa ed ha già fatto decine di migliaia di vittime e si avvia a diventare un conflitto di lunga durata con drammatiche conseguenze per la vita e il futuro delle popolazioni ucraine, ma anche per l’accesso al cibo e all’energia di centinaia di milioni di persone, per il clima del pianeta, per l’economia europea e globale.

Siamo nel vortice di una campagna elettorale caotica, in cui predomina la paura per un futuro inquieto e incerto. La crisi economica, la guerra, la riduzione degli spazi democratici, a partire da una pessima legge elettorale, un evidente cambiamento del clima, un peggioramento della salute del pianeta, una riduzione delle protezioni per una crescente fascia di popolazione sembrano le sole certezze.

Se a questi problemi la politica sembra non saper dare risposte, non è un caso che i due partiti più numerosi siano oggi quello del non-voto e quello degli indecisi.

Dei discorsi su questa guerra tra Russia e Ucraina sono stati fatti così tanti che non ci sarebbe bisogno di aggiungerne un altro. Quello che conta ormai è solo la mobilitazione contro questa guerra e la consapevolezza che la maggioranza dei cittadini italiani è contraria a qualsiasi coinvolgimento e anche all’invio di armi al governo ucraino.

Però dato che sono stato invitato a parlare, dirò alcune cose che non sono nuove, ma considero importanti.

Stante la situazione chiara di aggressione di un paese sovrano su un altro, come perseguiamo il dovere di soccorrere la vittima e adoperarsi per fermare l’invasore?

La discussione verte sul come, non sul se.

Di sicuro accoglienza dei profughi e sanzioni alla Russia, magari con la cura di penalizzare i governanti più che il popolo, con il rischio di acuire, comunque, lo spirito nazionalistico.

Tuttavia, le risposte che la Russia sta dando ai Paesi occidentali, contingentando i rifornimenti di gas con il conseguente rialzo dei prezzi, son gli effetti perversi della politica delle sanzioni.