In memoria di Abir Aramin morta il 18 gennaio 2007
- Il padre di Abir- palestinese
- Categoria: Palestina
- Visite: 598
Ho avuto una discussione con mia figlia il giorno che è stata colpita da uno sparo.
Uscendo dalla porta di casa per andare a scuola aveva annunciato, nel modo in cui fanno i bambini che nel pomeriggio, invece di tornare a casa per preparare l’esame fissato per il giorno dopo, prima sarebbe andata a giocare da un’amica.
Adottare Rajaa, una ragazza palestinese di Bili'in, per tasse universitarie, trasporti, libri
- Luisa Morgantini
- Categoria: Palestina
- Visite: 685
Care tutte tutti, lo so non siamo tanti e sopratutto non siamo ricchi ed ogni giorno siamo sommersi/e da infinite richieste di sostegno e di solidarietà, e ciascuna di esse importanti e utili. Cosi ve ne propongo un altra, si tratta di adottare Rajaa, una ragazza del villaggiopalestinese di Bili'n, determinata a diventare medico, ma con davvero poche possibilità economiche.
C' è un popolo che scuote le nostre coscienze
- David Grossman
- Categoria: Palestina
- Visite: 576
Sabato scorso, durante la manifestazione svoltasi a Gerusalemme, mi sono guardato intorno e ho visto nelle strade un fiume di gente. Migliaia di persone che da anni non facevano sentire la propria voce. Che, chiuse nei loro problemi e nella loro disperazione, avevano perso ogni speranza di un cambiamento. Non è stato facile per loro unirsi alle urla ritmate dei giovani coi megafoni. Forse, non essendo abituate ad alzare la voce, si sono sentite imbarazzate, timorose di gridare.
Freedom Flotilla: lettera all'ammiraglio Eliezer Maron
- Vauro
- Categoria: Palestina
- Visite: 673
Caro ammiraglio Eliezer Maron
mi vorrà scusare se con questa mia le rubo un po’ di tempo. So che è impegnatissimo ad addestrare i suoi commandos ad assaltare, per fermarle, le navi della Freedom Flotilla 2 che si apprestano a salpare cariche di aiuti umanitari alla volta di Gaza. Sa, io sarò su una di quelle navi ed allora mi perdonerà se prima di essere respinto o arrestato dai suoi soldati mi permetto di dirle poche e semplici cose a proposito di alcune sue affermazioni. Lei dice che non saremmo spinti da motivi umanitari ma da «odio verso Israele».
Restiamo umani, anche quando intorno a noi l’umanità pare si perda. Restiamo umani per lui, Vittorio Arrigoni, giusto, appassionato, umano.
- Coordinamento Comasco per la Pace
- Categoria: Palestina
- Visite: 1633
Vittorio Arrigoni, ucciso a Gaza, a trentasei anni, poche ore dopo il suo sequestro, ce lo chiedeva tutti i giorni alla fine dei suoi scritti.
Vittorio ogni giorno per anni ci ha raccontato, con parole e immagini, indipendenti e imparziali, la vita vera e la lotta per la sopravvivenza di due milioni di persone rinchiuse a Gaza, assediate, bombardate, affamate, umiliate. Vittorio aveva scelto di stare all’inferno per aiutare chi dall’inferno non poteva andarsene a rompere il silenzio indifferente sulla Striscia di Gaza, diventata un buco nero nella cronaca e nella politica, una gigantesca macchia oscura nell’etica e nella morale collettiva, impastata di indifferenza e di complicità con l’orrore.
Riflettendo su Vittorio
- Massimo Bonfatti
- Categoria: Palestina
- Visite: 612
Questa mattina nel “lettone” abbracciavo e accarezzavo mio figlio. E pensavo a Vittorio Arrigoni! Fra il caldo delle lenzuola, con il cervello in fase di risveglio, un dubbio si stava insinuando in me mescolandosi ai brividi provocati da una vita scivolata via: “Serve impegnarsi…e anche fino al supremo sacrificio?”.
Restiamo umani
- Comitato a sostegno della resistenza del popolo palestinese- Versilia
- Categoria: Palestina
- Visite: 716
Così diceva sempre nei suoi scritti Vittorio Arrigoni, compagno e amico del popolo palestinese fino a dare la propria vita per quel popolo che da 63 anni viene massacrato e umiliato dal governo sionista israeliano!
Pagina 26 di 33