La nonviolenza oggi in Italia: Paolo Arena e Marco Graziotti intervistano Anna Bravo
- Paolo Arena e Marco Graziotti
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 896
Pubblichiamo, come approfondimento alla nonviolenza, questa intervista, a Anna Bravo, storica e docente universitaria, si occupa di storia delle donne, di deportazione e genocidio, resistenza armata e resistenza civile, realizzata da Paolo Arena e Marco Graziotti, della redazione di "Viterbo oltre il muro. Spazio di informazione nonviolenta", un'esperienza nata dagli incontri di formazione nonviolenta che si svolgono settimanalmente a Viterbo.
Questo ciclo di interviste verrà utilizzato nei momenti formativi realizzati dall'Associazione.
La nonviolenza oggi in Italia: Paolo Arena e Marco Graziotti intervistano Luisa Morgantini
- Paolo Arena e Marco Graziotti
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 846
Pubblichiamo, come approfondimento alla nonviolenza, questa intervista, a Luisa Morgantini, già parlamentare europea, fa parte delle Donne in nero, dell'Associazione per la pace, ed è coordinatrice della Rete internazionale per la resistenza popolare nonviolenta, realizzata da Paolo Arena e Marco Graziotti, della redazione di "Viterbo oltre il muro. Spazio di informazione nonviolenta", un'esperienza nata dagli incontri di formazione nonviolenta che si svolgono settimanalmente a Viterbo.
Questo ciclo di interviste verrà utilizzato nei momenti formativi realizzati dall'Associazione.
La nonviolenza oggi in Italia: Paolo Arena e Marco Graziotti intervistano Daniela Musumeci
- Paolo Arena e Marco Graziotti
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 1704
Pubblichiamo, come approfondimento alla nonviolenza, questa intervista, a Daniela Musumeci, insegnante di filosofia e storia a Palermo, impegnata nel mondo dell'associazionismo ha fatto parte dell’Associazione siciliana delle donne per la lotta contro la mafia, realizzata da Paolo Arena e Marco Graziotti, della redazione di "Viterbo oltre il muro. Spazio di informazione nonviolenta", un'esperienza nata dagli incontri di formazione nonviolenta che si svolgono settimanalmente a Viterbo.
Questo ciclo di interviste verrà utilizzato nei momenti formativi realizzati dall'Associazione.
La nonviolenza per la città aperta
- Daniele Lugli
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 777
Il Congresso del Movimento Nonviolento vuole essere un invito a quanti collocano nella nonviolenza l'orientamento fondamentale per il loro agire nella società. Può essere un'occasione importante di confronto per i partecipanti e di indirizzo alla attività del Movimento. Non è nuovo l'appello che in tal senso rivolgiamo ad amici che condividono, operando anche in gruppi diversi, nostre aspirazioni e iniziative. Ci sembra però che rivesta una importanza particolare in un momento di profonda crisi della vita sociale e culturale che investe le strutture stesse della democrazia.
Le tre riforme di Gandhi
- Antonino Drago
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 1867
"Quando parliamo di nonviolenza come di una scoperta di questo secolo, conviene precisare che non si tratta della rivelazione di un nuovo valore spirituale o di una rivelazione religiosa, ma dell’ingresso, nella storia dei popoli, di una forza rivoluzionaria e innovatrice.
La nonviolenza oggi in Italia: Paolo Arena e Marco Graziotti intervistano Alberto L'Abate
- Paolo Arena e Marco Graziotti
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 669
Pubblichiamo, come approfondimento alla nonviolenza, questa intervista, a Alberto L'Abate, amico e collaboratore di Aldo Capitini, è docente universitario di sociologia dei conflitti e ricerca per la pace, promotore del corso di laurea in "Operazioni di pace, gestione e mediazione dei conflitti" dell'Università di Firenze, è impegnato nel Movimento Nonviolento, nella Peace Research, nell'attività di addestramento alla nonviolenza, nelle attività della diplomazia non ufficiale per prevenire i conflitti, realizzata da Paolo Arena e Marco Graziotti, della redazione di "Viterbo oltre il muro. Spazio di informazione nonviolenta", un'esperienza nata dagli incontri di formazione nonviolenta che si svolgono settimanalmente a Viterbo.
Questo ciclo di interviste verrà utilizzato nei momenti formativi realizzati dall'Associazione.
La nonviolenza oggi in Italia: Paolo Arena e Marco Graziotti intervistano Silvano Tartarini
- Paolo Arena e Marco Graziotti
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 1066
Pubblichiamo, come approfondimento alla nonviolenza, questa intervista, a Silvano Tartarini, residente in Versilia, segretario dell'associazione Berretti Bianchi onlus, realizzata da Paolo Arena e Marco Graziotti, della redazione di "Viterbo oltre il muro. Spazio di informazione nonviolenta", un'esperienza nata dagli incontri di formazione nonviolenta che si svolgono settimanalmente a Viterbo.
Questo ciclo di interviste verrà utilizzato nei momenti formativi realizzati dall'Associazione.
Pagina 32 di 44