La nonviolenza per la città aperta
- Daniele Lugli
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 742
Il Congresso del Movimento Nonviolento vuole essere un invito a quanti collocano nella nonviolenza l'orientamento fondamentale per il loro agire nella società. Può essere un'occasione importante di confronto per i partecipanti e di indirizzo alla attività del Movimento. Non è nuovo l'appello che in tal senso rivolgiamo ad amici che condividono, operando anche in gruppi diversi, nostre aspirazioni e iniziative. Ci sembra però che rivesta una importanza particolare in un momento di profonda crisi della vita sociale e culturale che investe le strutture stesse della democrazia.
Le tre riforme di Gandhi
- Antonino Drago
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 1834
"Quando parliamo di nonviolenza come di una scoperta di questo secolo, conviene precisare che non si tratta della rivelazione di un nuovo valore spirituale o di una rivelazione religiosa, ma dell’ingresso, nella storia dei popoli, di una forza rivoluzionaria e innovatrice.
La nonviolenza oggi in Italia: Paolo Arena e Marco Graziotti intervistano Alberto L'Abate
- Paolo Arena e Marco Graziotti
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 637
Pubblichiamo, come approfondimento alla nonviolenza, questa intervista, a Alberto L'Abate, amico e collaboratore di Aldo Capitini, è docente universitario di sociologia dei conflitti e ricerca per la pace, promotore del corso di laurea in "Operazioni di pace, gestione e mediazione dei conflitti" dell'Università di Firenze, è impegnato nel Movimento Nonviolento, nella Peace Research, nell'attività di addestramento alla nonviolenza, nelle attività della diplomazia non ufficiale per prevenire i conflitti, realizzata da Paolo Arena e Marco Graziotti, della redazione di "Viterbo oltre il muro. Spazio di informazione nonviolenta", un'esperienza nata dagli incontri di formazione nonviolenta che si svolgono settimanalmente a Viterbo.
Questo ciclo di interviste verrà utilizzato nei momenti formativi realizzati dall'Associazione.
La nonviolenza oggi in Italia: Paolo Arena e Marco Graziotti intervistano Silvano Tartarini
- Paolo Arena e Marco Graziotti
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 1031
Pubblichiamo, come approfondimento alla nonviolenza, questa intervista, a Silvano Tartarini, residente in Versilia, segretario dell'associazione Berretti Bianchi onlus, realizzata da Paolo Arena e Marco Graziotti, della redazione di "Viterbo oltre il muro. Spazio di informazione nonviolenta", un'esperienza nata dagli incontri di formazione nonviolenta che si svolgono settimanalmente a Viterbo.
Questo ciclo di interviste verrà utilizzato nei momenti formativi realizzati dall'Associazione.
Domande a me stesso...
- Enrico Peyretti
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 611
... Partecipero' senza compiti di parola alla giornata torinese su "Ecologia e spiritualita' della nonviolenza", il 2 ottobre, indetta dal Centro Studi Sereno Regis, da Mir e Movimento Nonviolento (il bel programma in www.serenoregis.org), ma non vorrei aggiungere qui parole a parole, se non alcune domande a me stesso, udibili da chi vuole:
La società che vogliamo costruire
- Vittorio Agnoletto
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 788
"Non possiamo smantellare la casa del padrone con gli attrezzi del padrone". Cosi' scriveva Audre Lorde, poetessa nera e femminista. Parole che risuonano in forte sintonia con la scelta nonviolenta realizzata dai movimenti nel primo Forum Sociale Mondiale nel 2001 a Porto Alegre: il fine non giustifica i mezzi. Una critica serrata a storie e culture del XX secolo.
La nonviolenza oggi in Italia: Paolo Arena e Marco Graziotti intervistano Raffaele Mantegazza
- Paolo Arena e Marco Graziotti
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 608
Pubblichiamo, come approfondimento alla nonviolenza, questa intervista, a Raffaele Mantegazza, prestigioso pedagogista, docente all'Università di Milano Bicocca, componente del comitato scientifico del Centro Studi "Primo Levi" presso la Fondazione Fossoli, realizzata da Paolo Arena e Marco Graziotti, della redazione di "Viterbo oltre il muro. Spazio di informazione nonviolenta", un'esperienza nata dagli incontri di formazione nonviolenta che si svolgono settimanalmente a Viterbo.
Questo ciclo di interviste verrà utilizzato nei momenti formativi realizzati dall'Associazione.
Pagina 32 di 43