La nonviolenza oggi in Italia: Paolo Arena e Marco Graziotti intervistano Carlo Ruta
- Paolo Arena e Marco Graziotti
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 987
Pubblichiamo, come approfondimento alla nonviolenza, questa intervista, a Carlo Ruta, storico e giornalista impegnato nelle lotte per i diritti e la giustizia, realizzata da Paolo Arena e Marco Graziotti, della redazione di "Viterbo oltre il muro. Spazio di informazione nonviolenta", un'esperienza nata dagli incontri di formazione nonviolenta che si svolgono settimanalmente a Viterbo.
Questo ciclo di interviste verrà utilizzato nei momenti formativi realizzati dall'Associazione.
La nonviolenza oggi in Italia: Paolo Arena e Marco Graziotti intervistano Alessandro Colocolli
- Paolo Arena e Marco Graziotti
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 810
Pubblichiamo, come approfondimento alla nonviolenza, questa intervista, a Alessandro Colocolli, realizzata da Paolo Arena e Marco Graziotti, della redazione di "Viterbo oltre il muro. Spazio di informazione nonviolenta", un'esperienza nata dagli incontri di formazione nonviolenta che si svolgono settimanalmente a Viterbo.
Questo ciclo di interviste verrà utilizzato nei momenti formativi realizzati dall'Associazione.
La nonviolenza oggi in Italia: Paolo Arena e Marco Graziotti intervistano Franca Maria Bagnoli
- Paolo Arena e Marco Graziotti
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 1825
Pubblichiamo, come approfondimento alla nonviolenza, questa intervista, a Franca Maria Bagnoli, insegnante in pensione impegnata nei movimenti per la pace e la difesa dei diritti, realizzata da Paolo Arena e Marco Graziotti, della redazione di "Viterbo oltre il muro. Spazio di informazione nonviolenta", un'esperienza nata dagli incontri di formazione nonviolenta che si svolgono settimanalmente a Viterbo.
Questo ciclo di interviste verrà utilizzato nei momenti formativi realizzati dall'Associazione.
Nonviolenza: dare corpo e forza a questa utopia concreta
- Edi Rabini
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 704
In Lotta Continua a Bolzano, all'inizio degli anni '70, avevo molto casualmente scelto di occuparmi dei Proletari in divisa. Era successo che nell'invero 1972 una slavina aveva travolto e ucciso sette alpini a Malga Villalta, nell'alta Val Venosta, nel corso di un'imprevidente esercitazione. Era già successo un anno prima in Val Pusteria con altri sette morti.
Religioni e nonviolenza
- Brunetto Salvarani
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 524
Le religioni stanno lavorando per la nonviolenza o per la guerra? Difficile rispondere... Personalmente, ritengo che sulla scelta strategica del dialogo e del confronto (ecumenico, interreligioso, interculturale) s'investa ancora troppo poco, sul piano civile ma anche su quello ecclesiale.
Alcune brevi riflessioni (e alcuni materiali di lavoro) sull'utilizzo del gioco di ruolo come tecnica di addestramento alla nonviolenza
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 782
Nell'addestramento finalizzato all'azione diretta nonviolenta, ma anche in molti altri ambiti, il "gioco di ruolo" (role-play) è una tecnica ed un'esperienza di grande utilità.
Nonviolenza: se una cosa emerge chiara
- Giobbe Santabarbara
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 830
Se una cosa emerge chiara come il sole dalle interviste sulla situazione della nonviolenza oggi in Italia che in queste mesi sono apparse sul nostro notiziario come frutto dell'inchiesta tenacemente condotta da Paolo Arena e Marco Graziotti, è la molteplicità dei percorsi, dei punti di vista, delle culture e delle esperienze, delle vicende individuali e collettive, morali e politiche, di studio, d'impegno ed esistenziali che incontrano la nonviolenza, in essa si incontrano, trovano nella nonviolenza un riferimento e una scelta comuni e necessari. E trovano la nonviolenza come approfondimento ed illimpidimento delle proprie ed altrui ragioni. In un colloquio corale in cui i volti e le voci sono di un'infinita, preziosa varietà. Cosicché sovente leggendo di seguito due interviste può accadere di trovarvi espresse opinioni molto diverse e finanche opposte su molte rilevanti questioni. Ed a noi sembra che questa sia una ricchezza e un invito ulteriore all'ascolto reciproco e all'impegno comune.
- La nonviolenza oggi in Italia: Paolo Arena e Marco Graziotti intervistano Anna Bravo
- La nonviolenza oggi in Italia: Paolo Arena e Marco Graziotti intervistano Luisa Morgantini
- La nonviolenza oggi in Italia: Paolo Arena e Marco Graziotti intervistano Daniela Musumeci
- La nonviolenza per la città aperta
- Le tre riforme di Gandhi
- La nonviolenza oggi in Italia: Paolo Arena e Marco Graziotti intervistano Alberto L'Abate
Pagina 31 di 44